"Nell'arco di oltre un secolo e mezzo la Ferrovia ha disegnato il volto dell'Italia e l'identitą del suo popolo, pur senza lasciare nella memoria tracce della propria importanza storica..."

Home / Indice / Glossario e Terminologia Tecnica Ferroviaria | H |

Glossario e Terminologia Tecnica Ferroviaria

Spiegazione di oltre 4200 Termini Tecnici, Sigle e Acronimi

Comprendere la Terminologia Ferroviaria

BIBLIOGRAFIA:

  • Associazione di Amici del Trasporto Ferroviario Attraverso le Alpi di Bussoleno FERALPTEAM
  • DIZIONARIO FERROVIARIO - CIFI RFI
  • ITreni ITRENI
  • Segnali Ferroviari Italiani SEGNALI FS
  • RFI - Glossario dei Termini RFI
  • Glossario e Terminologia Tecnica Ferroviaria TRENIEBINARI
AD

Le voci raccolte in questa pagina hanno semplicemente scopi divulgativi, culturali e didattici. I contenuti hanno solo carattere informativo e orientativo. Il testo non ha in alcun modo carattere ufficiale di pubblicazione FS, RFI nč di prodotti di altre aziende produttrici di materiale ferroviario o componentistica. I nomi propri e i rispettivi marchi sono di proprietą delle aziende.

Termini che iniziano con iniziale H

H - Lettera che indica: 1) Una carrozza passeggeri attrezzata per trasporto delle persone non autosufficienti. 2) Un carro merci coperto speciale ( a porte di testata, con aerazione supplementare, isolato termicamente, a pareti interamente apribili,... ).

Hasler - Nome del costruttore di un tipo molto diffuso di cronotachigrafo.

Hazard - Pericolo. Nei sistemi di sicurezza indica una condizione di pericolo, stato di avaria e/o ambientale del sistema o comportamento umano avente il rischio di provocare un danno. Il concetto di Hazard introduce il processo di analisi che mira a determinare le ipotesi dei casi di pericolo, di norma formalizzati in un Hazard log. documento facente parte delle attivitą di Safety Management, in cui detti casi risultano identificati, unitamente alle decisioni e soluzioni previste.

Hubner - Nome del costruttore di mantici ed intercomunicanti per veicoli ferroviari, tranviari, metropolitani e articolati su gomma.

Hupac - Definizione di un particolare tipo di "autostrada viaggiante" in servizio fra Italia e Germania.

AD