"Il trasporto del futuro, nelle nostre aree urbane, puņ essere risolto da una ferrovia, sotterranea o sopraelevata. Spostamenti rapidi di persone fra le zone urbane e periferiche di una grande cittą ormai congestionate. La Metropolitana assolve a questo compito."

Home / Linee Metropolitane in Italia / Metropolitana di Napoli

Metropolitana di Napoli

Metropolitana di Napoli | Linee 1 e 6

Mappa Metropolitana Napoli Linee 1 e 6
Image Courtesy MN Metro Napoli SpA

La metropolitana di Napoli č costituita da due linee integrate all'interno di una pił ampia rete su ferro. La linea 1 č una metropolitana tradizionale di tipo "pesante" mentre la linea 6 č una metropolitana leggera sotterranea progettata a fine anni'80 come LTR "Linea Tranviaria Rapida". La linea 1 č connessa con la linea 2 di Trenitalia, con la Circumvesuviana e con la linea Napoli-Giugliano-Aversa (Linea Arcobaleno MCNE) facenti parte dell'EAV Ente Autonomo Volturno.

La linea 6 č connessa con la linea 2 di Trenitalia e con la Cumana (S.E.P.S.A.).

Treno Metropolitana Linea 1 Napoli

Indice

Le linee 1 e 6 della Metropolitana di Napoli

Metropolitana di Napoli | Linea 1 "Collinare"

Mappa della Metropolitana di Napoli linea 1

    Caratteristiche principali della linea

  • TIPOLOGIA: Metropolitana Tradizionale
  • STAZIONI: Garibaldi, Universitą, Toledo, Dante, Museo, Materdei, Salvator Rosa, Quattro Giornate, Vanvitelli, Medaglie d'Oro, Montedonzelli, Rione Alto, Policlinico, Colli Aminei, Frullone, Chiaiano, Piscinola (17 stazioni).
  • LUNGHEZZA LINEA: 20,3 km totalmente in galleria.
  • SCARTAMENTO: 1435 mm
  • ELETTRIFICAZIONE: 1,5 kV in corrente continua da conduttore aereo.
  • GESTORE ATTUALE: ANM SpA - Azienda Napoletana Mobilitą
  • APERTURA:
    • 1993 Tratta: Vanvitelli - Colli Aminei
    • 1995 Tratta: Vanvitelli - Piscinola
    • 2001 Tratta: Vanvitelli - Museo
    • 2002 Tratta: Museo - Dante
    • 2003 Stazione: Materdei
    • 2011 Tratta: Dante - Universitą
    • 2012 Stazione: Toledo
    • 2013 Tratta: Universitą - Garibaldi
  • NOTE: Sono in costruzione e in progetto ulteriori prolungamenti. La linea attuale in base ai progetti di sviluppo diventerą un anello ferroviario che andrą a toccare le zone del centro direzionale e dell'aeroporto di Capodichino.
ADV

NOVITA' SULLA LINEA 1 DI METRO NAPOLI Immissione di nuovi treni e prolungamenti della linea

Primo treno Inneo CAF in servizio: Il 18 ottobre 2022 č entrato in servizio il primo dei nuovi treni per la metropolitana della cittą partenopea.

Nuovi treni: Sono in fase di pre esercizio altri nuovi treni destinata alla linea 1 prodotti dalla spagnola CAF. Al termine della messa a punto verranno immessi gradualmente in linea dopo l'autorizzazione di Ansfisa.

Prolungamenti della linea Prolungamento Piazza Garibaldi/Centro Direzionale - Capodichino che collegherą l'aeroporto di Napoli con il centro cittą e realizzazione della nuova tratta Di Vittorio - Capodichino che andrą a completare l'anello della metropolitana.

Treno Metropolitana Linea 1 Napoli Torna all'Indice
ADV

Domande & Risposte

Chi ha visitato questa pagina ha chiesto:

Metropolitana Linea 1 di Napoli

La prima corsa da Garibaldi č alle 6,20 - First train from Garibaldi at 6,20 am

La prima corsa da Piscinola č alle 6,00 - First train from Piscinola at 6,00 am

Torna all'Indice

L'ultima corsa da Garibaldi č alle 23.02 - Last train from Garibaldi at 11.02 pm

L'ultima corsa da Piscinola č alle 22.30 - Last train from Piscinola at 10.30 pm

Torna all'Indice

Metropolitana di Napoli | Linea 6

Mappa della Metropolitana di Napoli linea 6

    Caratteristiche principali della linea

  • TIPOLOGIA: Metropolitana Leggera
  • STAZIONI: Mergellina, Lala, Augusto, Mostra (4 stazioni in servizio e 5 in costruzione).
  • LUNGHEZZA LINEA: 2,3 km in galleria e in sede propria.
  • SCARTAMENTO: 1435 mm
  • ELETTRIFICAZIONE: 1,5 kV in corrente continua da conduttore aereo.
  • GESTORE ATTUALE: ANM SpA - Azienda Napoletana Mobilitą
  • APERTURE: 2007 - Tratta Mostra - Mergellina
  • NOTE: I veicoli utilizzati su questa linea provengono dalla ex LTR - Linea Tranviaria Rapida progettata per Napoli in occasione dei mondiali di calcio Italia '90. La linea 6, invece, si estenderą verso est e verso ovest. Il prolungamento verso ovest č ancora a livello di studio e prolungherą la linea da piazzale Tecchio fino a Cittą della Scienza, nella zona di Bagnoli. Attualmente č in costruzione il prolungamento verso est, che vedrą un interscambio con la linea 1 a piazza Municipio oltre a tre nuove stazioni situate nei quartieri di San Ferdinando e Chiaia.

NOVITA' SULLA LINEA 6 DI METRO NAPOLI Immissione di nuovi treni e prolungamenti della linea

Nuovi treni: E' prevista la fornitura di tre nuovi elettrotreni finanziati dal PNRR.

Prolungamenti della linea: Realizzazione delle stazioni Isola, Arco Mirelli, S.Pasquale, Chiaia e Municipio. Quest'ultima realizzerą l'interscambio con la linea 1 della metropolitana.

Torna all'Indice

VISUALIZZA LE CARATTERISTICHE PRINCIPALI DELLE LINEE:

Denominazione, Percorso, Stazioni intermedie, Lunghezza, Scartamento, Trazione, Data di Apertura e Chiusura all'esercizio, eventuali Immagini ed Approfondimenti.

Vorresti collaborare con Treniebinari?

Ti č piaciuta questa pagina? Vorresti approfondire un argomento?

Componi un articolo e se preferisci aggiungi una o pił immagini. Il materiale deve essere inedito e non appartenere a terzi.

SCRIVI IN REDAZIONE

Compila il form inserendo i dati richiesti. I dati ricevuti non verranno in alcun modo divulgati. Treniebinari opera nel pieno rispetto della legislazione italiana secondo le direttive emanate dal Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 sulla Privacy e il Trattamento dei Dati Personali.

RITORNA ALLA PAGINA PRINCIPALE