Ridurre il traffico, offrendo ai cittadini un servizio di trasporto pubblico capillare, è il principale obiettivo per sconfiggere l'inquinamento e lo stress da traffico privato. Riqualificare il trasporto urbano creando nuove aree verdi attraverso la piantumazione di nuove specie arboree porta ad una migliore vivibilità.
Home / Tram / Napoli in Tram / Nuovi Tram per Napoli
Nuovi Tram per Napoli in arrivo dalla Turchia
Il parco tranviario napoletano, che in tempi recenti ha visto il ripristino di alcune linee cittadine, utilizzando i Sirio di AnsaldoBreda e i tram tipo "Peter Witt" degli anni'30, ricostruiti a partire dalla seconda metà degli anni '70, vedrà nel corso del 2025 l'arrivo di alcune novità di un certo rilievo.
È stato firmato un accordo quadro per la fornitura di 20 nuovi tram bidirezionali con la ditta turca Bozankaya Otomotiv Makina (Ankara). I mezzi sono lunghi 30 metri, composti da 5 casse, con capacità di trasporto stimata in 274 passeggeri.
Tram articolato per la città di Napoli | Copyright © 2024 Treniebinari.it | ANM Napoli | Bozankaya.com
Nuovi tram articolati lunghi 30 metri e con una capacità di trasporto di 270 persone
Verranno infatti consegnati i primi quattro esemplari dei tram articolati di nuova generazione. Saranno lunghi 30 metri, dotati di pavimento completamente ribassato e di quattro porte a due ante, per ciascuna fiancata, per un rapido incarrozzamento. La velocità massima sarà di 70 chilometri orari unita ad un'accelerazione di 1 ms/2 mentre la capacità di trasporto a pieno carico sarà di oltre 270 persone in piedi e sedute.
Frontale tram articolato per la città di Napoli | Copyright © 2024 Bozankaya.com
Quando arriveranno i nuovi tram napoletani
Il primo tram è stato assemblato e verrà imbarcato nelle prossime settimane verso Napoli. Il cronoprogramma stabilisce che i nuovi tram arriveranno e saranno in servizio tra novembre 2025 e giugno 2026. L’obiettivo definitivo è averli tutti operativi entro giugno 2026 in vista anche dell’evento della America’s Cup 2027.
Collaudo dei nuovi tram
Per poter circolare i nuovi tram dovranno essere collaudati in linea fino al raggiungimento di una determinata percorrenza chilometrica che verrà svolta presumibilmente nelle ore tardo serali e notturne. Questi test avranno la durata di alcuni mesi e saranno finalizzati all'ottenimento dell'autorizzazione per la messa in servizio. L'accordo quadro prevede una fornitura fino a venti vetture.
Il ripristino di alcune tratte cittadine
Per la circolazione di questi mezzi è previsto il ripristino delle tratte fra piazza Municipio e piazza Vittoria e poi fino a piazza Sannazaro. La tratta di via Stadera verrà prolungata fino al deposito di via Puglie per il ricovero e la manutenzione dei nuovi tram.
Tram articolato per la città di Napoli | Copyright © 2024 Bozankaya.com
TRAM NAPOLI
- Tipologia veicolo: Tram a Pianale Integralmente Ribassato TPIR bidirezionale
- Lunghezza | Lenght: 30 m
- Larghezza | Width: 2,4 m
- Massa | Weight: 37 t
- Scartamento | Track Gauge: 1435 (mm)
- Rodiggio | Wheel arrangement: Bo'+2'+Bo'
- Numero dei moduli | Number of Modules: 5
- Numero e tipologia di porte | Number and Type of Doors: 8 porte a doppia anta/double doors
- Passeggeri seduti | Seated Passenger Capacity: 64
- Passeggeri in piedi | Standing Passenger Capacity (8 passengers/m2): 210
- Capacità totale | Total capacity: 274
- Alimentazione | Operating line voltage: 600 V DC
- Velocità massima | Max speed: 70 km/h
- Costruttore | Manufacturer: Bozankaya Otomotiv Makina-Ankara (Turchia)
- Anni di costruzione: 2025-2026
Copyright © 2025 Treniebinari.it
PAGINA PRECEDENTE
LINEE TRANVIARIE IN ESERCIZIO CAMPANIA
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
LINEE TRANVIARIE IN ESERCIZIO
LINEE TRANVIARIE DISMESSE
PER TUTTE LE SEGNALAZIONI SCRIVI A Treniebinari.it.
RITORNA ALLA PAGINA PRINCIPALE
Supporta Treniebinari.it con una Donazione