

Tranvie Soppresse in Friuli Venezia Giulia
Binari e Tratte Dismesse
DATI, SCHEDE TECNICHE E IMMAGINI STORICHE

INDICE:
- Rete Urbana di Trieste
- Rete Urbana di Udine
- Rete Urbana di Gorizia
- Tranvia Udine-Tarcento
- Tranvia Udine-San Daniele

RETE URBANA DI TRIESTE
La Rete urbana di Trieste venne aperta al servizio nel 1876 e chiusa nel 1970. Lo scartamento era di 1445 mm ed elettrificata a 600 Vcc. Originariamente la trazione era affidata ai cavalli. La gestione č stata affidata nel tempo a STT, ACTM e infine ad ACEGAT.
Vedi anche la Linea Tranviaria da TRIESTE AD OPICINA

RETE URBANA DI UDINE
La rete urbana di Udine venne aperta al servizio nel 1887 e chiusa nel 1952. Lo scartamento di 1445 e 1000 mm. La trazione dapprima a cavalli venne convertita in elettrica a 600 Vcc a partire dal 1908. La gestione dapprima venne affidata a SFE e successivamente a TdF.

Tram a Udine

RETE URBANA DI GORIZIA
La rete tranviaria della cittā di Gorizia venne aperta al servizio nel 1909 e chiusa nel 1935. Lo scartamento della linea era di 1000 mm ed elettrificata a 600 Vcc. La gestione era effettuata dalla Societā Goriziana Trenovie e successivamente affidata al Comune di Gorizia.

Tranvia UDINE-TARCENTO
La linea tranviaria Udine-Tarcento venne aperta al servizio nel 1915 e chiusa fra il 1956 e il 1959.
Sviluppo: 18,95 km
Scartamento: 1000 mm
Elettrificazione: 600 V cc
Vennero aperte all'esercizio le linee tranviarie Udine-Tricesimo nel 1915 e la Tricesimo-Tarcento nel 1927. La gestione dall'apertura era affidata a SFE Societā Friulana di Elettricitā fino al 1923, poi a TdF Societā Tranvie del Friuli.

Tranvia UDINE-SAN DANIELE DEL FRIULI
La linea tranviaria Udine-San Daniele-(Pinzano) venne aperta al servizio nel 1889 e chiusa nel 1955. La trazione era inizialmente effettuata con macchine a vapore. In un secondo momento si ricorse anche all'utilizzo di veicoli elettrici dotati di accumulatori.
Sviluppo: 28,67 km
Scartamento: 1000 mm
Elettrificazione: No
La gestione dapprima č stata affidata a Ing. Karl Neufeldt (1889-1906), Societā Veneta (1906-1924), Ing. Giacomo Cantoni (1924-1940), SATI (1940-1950) e Provincia di Udine fino alla soppressione. La linea rimase indenne dai danneggiamenti causati dal II° conflitto mondiale. Il prolungamento San Daniele-Pinzano, realizzato solo in parte, in realtā non fu mai attivato.
Torna all'Indice

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
LINEE TRANVIARIE IN ESERCIZIO LINEE TRANVIARIE DISMESSE LINEE TRANVIARIE IN PROGETTO
