"L’analisi degli incidenti ferroviari rappresenta un pilastro della sicurezza: comprendere le cause, condividere le conoscenze e tradurle in procedure più efficaci significa trasformare ogni evento critico in un passo avanti per l’intero sistema ferroviario. L’approfondimento tecnico degli incidenti ferroviari non è solo analisi dei fatti, ma parte di una cultura della sicurezza che valorizza l’esperienza e previene il ripetersi degli errori."

Home / Incidenti Ferroviari | Indice / Incidenti Ferroviari in Italia | EPOCA VI - Periodo dal 2010 ad oggi |

Incidenti Ferroviari in Italia Incidenti Ferroviari in Italia Epoca VI dal 2010 ad oggi

INDICE delle EPOCHE

Deragliamenti e Disastri Ferroviari sui Binari Italiani

Descrizione con Immagini degli Incidenti Ferroviari avvenuti dal 2010 ad oggi


Anno 2010

Incidente ferroviario di Laces

Laces (Bolzano), 12 aprile 2010 - Deragliamento di un ATR 100 Stadler del treno regionale 108 della SAD che stava percorrendo la ferrovia della Val Venosta in direzione Merano. La causa è da attribuire ad un movimento franoso da parte di un terreno reso instabile da abbondanti irrigazioni a monte: fango e detriti hanno sbarrato il binario, facendo deragliare e sviare il treno rovesciandolo sulla scarpata. Fortunatamente gli alberi hanno fermato la caduta limitando le conseguenze. Il bilancio umano è stato di 9 deceduti e 28 feriti.



Incidente di Laces del 12 aprile 2010


Incidente ferroviario di Roma

Roma, 4 aprile 2010 - Incidente ferroviario sulla tratta urbana della linea Roma-Civita Castellana-Viterbo. La causa è stata dovuta al mancato funzionamento dell'impianto freno e all'eccessiva velocità d'ingresso in stazione. Diversi passeggeri sono rimasti feriti senza gravi conseguenze.



Incidente ferroviario di Bitonto

Bitonto (Bari), 24 maggio 2010 - Il convoglio regionale 351, partito da Ruvo di Puglia e diretto a Bari, sulla tratta a doppio binario della linea Bari-Barletta, ha terminato la sua corsa contro un'autocisterna ferma sul passaggio al livello della strada da Bitonto a Santo Spirito. Secondo le prime rilevazioni, effettuata dei tecnici delle Ferrovie del Nord Barese, il conducente dell'autocisterna avrebbe tentato di attraversare il passaggio al livello mentre le sbarre erano in fase di chiusura. Poiché l’autocisterna era a pieno carico e la zona è interessata da un dislivello, il mezzo è rimasto bloccato. Alla vista del mezzo sui binari, il macchinista ha azionato la frenatura di emergenza. La rimorchiata semipilota ha colpito in pieno l’autocisterna, trascinandola per diversi metri. Sui due binari si è riversato gran parte del carico di olio. Sono rimasti feriti in maniera non grave trentacinque passeggeri compreso il conducente dell’autocisterna.



ADV

Anno 2012

Incidente ferroviario di Lavino

Lavino (Bologna), 14 luglio 2012 - Incidente ferroviario, attorno alle 9,30, sulla linea convenzionale RFI a doppio binario Milano-Bologna. Un convoglio partito da Rimini e diretto a Voghera è sviato all'altezza della stazione di Lavino. Il convoglio, composto da alcune carrozze a piano ribassato di tipo "vicinale" e da una locomotiva E464, è uscito dai binari inclinandosi vistosamente e invadendo i binari adiacenti. Le cause del deragliamento non sono ancora note mentre la linea è rimasta bloccata.

Incidente ferroviario di Cisternino

Cisternino (Brindisi), 24 settembre 2012 - Un Eurostar ETR 485 Freccia Argento proveniente da Roma e diretto a Lecce, si è scontrato con un autoarticolato ad un passaggio a livello all'altezza di Cisternino, in provincia di Brindisi. Il fatto è avvunuto sulla tratta a doppio binario Bari-Lecce. L'autoarticolato, con targa romena, è rimasto bloccato tra le sbarre. Il conducente del pesante automezzo è riuscito ad abbandonare in tempo il veicolo. L'autista è stato arrestato con l'accusa di omicidio colposo e disastro ferroviario. Bilancio: deceduto il macchinista e cinque feriti.


Incidente ferroviario di Cisternino del 24 settembre 2012

Anno 2014

Incidente ferroviario di Andora

Andora (Savona), 17 gennaio 2014 - Dopo diversi giorni piogge incessanti una frana causa il deragliamento del treno IC 660 Milano Centrale-Ventimiglia sulla tratta costiera a binario unico. Restano coinvolti la locomotiva elettrica E.444.022 e la prima carrozza. Il treno resta in bilico trattenuto dal muro di contenimento a strapiombo sul mare. L'intervento di recupero avviene mediante una gru installata su una piattaforma galleggiante. Bilancio di cinque feriti.


Anno 2016

Incidente ferroviario di Andria e Corato

Andria (Barletta Andria Trani), 12 luglio 2016 - L'incidente è avvenuto sulla tratta ferroviaria a binario unico della linea Bari-Barletta, delle ferrovie del Nord Barese gestito da Ferrotramviaria, fra le stazioni di Andria e Corato al chilometro 51+000. I due elettrotreni coinvolti nel disastro sono un "Flirt" prodotto dalla svizzera Stadler immesso in servizio da pochi anni ed un "Coradia" prodotto da Alstom ed entrato in servizio nel 2004. La linea in quel tratto ancora a binario unico, al momento del disastro, era gestita col sistema del blocco telefonico. Attualmente oltre al raddoppio della tratta da Ruvo di Puglia a Barletta, viene introdotto gradualmente il sistema di controllo della marcia del treno SCMT che garantirà uno standard di sicurezza elevato. La causa è dipesa dalla debolezza del sistema di segnalamento e sicurezza unita ad un errore umano ovvero la partenza di uno dei due convogli nonostante il binario fosse già occupato da un treno proveniente dalla direzione opposta. La linea in quel tratto consente una velocità massima di oltre 100 km orari. Il bilancio umano è stato grave: 23 persone decedute e 57 feriti di cui alcuni gravi.



Collisione sulla Ferrovia Bari-Barletta fra Andria e Corato

Anno 2018

Incidente ferroviario di Pioltello

Pioltello-Limito (Milano), 25 gennaio 2018 - Alcune carrozze del treno Regionale Cremona-Milano, partito da Cremona sono sviate a causa di un giunto isolato di unione delle rotaie che, a seguito delle prime ispezioni, è risultato danneggiato. Il convoglio, transitando sul binario danneggiato, ha continuato la sua marcia per oltre due chilometri verso il capoluogo lombardo. In prossimità della località di Limito il convoglio uscito dai binari, in corrispondenza di alcuni deviatoi, si rovescia e causa il blocco totale della linea. I veicoli coinvolti sono una carrozza semipilota a piano ribassato in testa oltre a diverse carrozze tipo medie distanze spinte dalla locomotiva E 464. Il tratto di linea RFI Milano-Venezia viene sequestrato e interdetto al traffico. Il bilancio umano è stato grave: 3 persone decedute e alcune decine di feriti.


Note: A Pioltello-Limito il 28-29 luglio 1893 (1898?) avvenne uno scontro fra un treno passeggeri e un treno merci. Bilancio: diversi morti e feriti.


Incidente ferroviario Pioltello-Limito del 25 gennaio 2018 Incidente ferroviario Pioltello-Limito del 25 gennaio 2018 Incidente ferroviario Pioltello-Limito del 25 gennaio 2018

Incidente ferroviario di Caluso

  • Data: 23 maggio 2018
  • Località: Caluso (Torino)
  • Linea: Torino-Ivrea - Linea a binario unico elettrificata.
  • Composizione: carrozza semipilota in testa oltre a quattro carrozze medie distanze spinte dalla locomotiva E 464.
  • Tipologia: collisione ad un passaggio a livello con semibarriere.
  • Cause: un camion per trasporti eccezionali si blocca sul binario.
  • Veicoli coinvolti: Carrozze medie distanze con relativa semipilota e il rimorchio del veicolo stradale.
  • Deceduti: 2
  • Feriti: diversi
  • Note: A Caluso il 10 giugno 1992 avvenne uno scontro frontale tra due treni passeggeri.

Incidente ferroviario Caluso (To) del 23 maggio 2018
ADV

Anno 2020

Incidente ferroviario di Livraga

Il treno AV Frecciarossa 9595 Milano-Salerno, deraglia alle ore 5:35 nei pressi dell'ingresso del posto di movimento di Livraga, a causa di uno scambio posizionato in modo errato.

  • Data: 6 febbraio 2020
  • Località: Livraga (Lodi)
  • Deceduti: 2 (Macchinisti)
  • Feriti: 32
  • Maggiori Dettagli

Incidente ferroviario treno AV Frecciarossa 9595 Milano-Salerno a Livraga (Lodi)

Anno 2023

Incidente ferroviario di Corigliano Rossano

Corigliano Rossano, 29 novembre 2023 - Il treno regionale 5677 Sibari-Catanzaro Lido effettuato da un'Automotrice Fiat ALn 663, entra in collisione attorno alle ore 19 con un auto articolato bloccato in prossimità di un passaggio a livello, localizzato presso il posto di movimento Thurio, risultato regolarmente chiuso. Lo schianto del frontale dell'automotrice contro il mezzo su gomma causa la morte sul colpo del capotreno Maria Pansini di 61 anni e dell'autista Said Hannaoui. Un incendio di vaste proporzioni interessa sia l'automotrice che il camion. La linea rimane bloccata e i giorni successivi vengono proclamati scioperi sulla sicurezza in ferrovia e sulla mancanza di investimenti sulle linee del sud Italia. Le indagini vengono svolte dalla procura di Castrovillari. Il bilancio umano è stato di 2 persone decedute.



Incidente Corigliano Rossano

Immagine WEB

Incidente ferroviario di Faenza

Pieve di Corleto | Faenza (Ra), 10 dicembre 2023 - Trascorse da poco le 20, l'elettrotreno ETR 600.007 Frecciarossa di Trenitalia entra in collisione con l'elettrotreno Rock ETR 421.004 TPER. Il fatto è avvenuto sulla tratta a doppio binario compresa fra le stazioni di Forlì e Faenza della linea RFI Bologna-Rimini. Il tamponamento è avvenuto al km 56+006 in località Corleto nei pressi di Faenza in direzione nord. Il bilancio totale è di circa 17 feriti lievi.


Incidente Forli-Faenza

Immagine WEB (Vigili del Fuoco Courtesy)


Anno 2024

Svio ferroviario a Parma

Parma, 11 luglio 2024 - Nei pressi della stazione di Parma sulla linea convenzionale RFI Piacenza-Bologna in direzione sud, è avvenuto uno svio da parte di un convoglio merci. Il deragliamento ha causato il ferimento, fortunatamente non grave, di tre persone investite dal pietrisco e detriti.


Deragliamento Parma

Immagine WEB (la Repubblica Courtesy)


Donate Paypal for Treniebinari.it Italy

Vai all'INDICE delle EPOCHE

Le persone hanno chiesto anche:

trenitalia incidente ferroviario oggi

incidente ferroviario oggi

ultime notizie incidente ferroviario oggi

aggiornamento incidente ferroviario

deragliamento treno oggi

incidente ferroviario in italia

notizie incidente ferroviario

incidente ferroviario cause

incidente ferroviario più grave della storia italia

incidente ferroviario ieri

incidente ferroviario cosa è successo

grave incidente ferroviario

grave incidente ferroviario oggi

notizie incidente ferroviario oggi

incidente ferrovie oggi

incidente ferroviario questa sera

incidente ferroviario ultima ora

incidente ferroviario ultime notizie