"E' lo sferragliare del tram, a cavalli, a vapore o elettrico, che con il suo carico ha trasportato merci ed intere generazioni. Un mezzo relativamente lento e una linea, nella maggior parte dei casi a binario unico, hanno portato ad una crescita dei commerci e all'avvicinamento di popolazioni spesso isolate. Ancora oggi questo vantaggio è da attribuire allo sviluppo delle linee tranviarie..."

Home / Tram / Linee Tranviarie Italiane Dismesse / Linee Tranviarie Dismesse in Abruzzo

Storia delle Vecchie Tranvie in Abruzzo

Binari Smantellati in territorio Abruzzese: dati tecnici principali e immagini storiche

TRANVIE DISMESSE IN ABRUZZO

INDICE | Dati principali

Tranvie di PESCARA

Tranvie di SULMONA

La Rete Tranviaria Urbana di PESCARA venne aperta al servizio nel 1934 e chiusa nel 1960. Aveva uno scartamento di 950 mm ed era elettrificata. La ferrovia Pescara-Penne aveva origine nel capoluogo abruzzese ed era parte integrante della rete urbana. Alla data di chiusura la gestione della tranvia era affidata a FEA.

La Rete Tranviaria Urbana di SULMONA venne aperta al servizio nel 1908 e chiusa nel 1943 a seguito del secondo conflitto mondiale. Lo scartamento era di 1000 mm con alimentazione a 600 Vcc. Gli impianti vennero distrutti dai bombardamenti del 27 agosto 1943. Alla data di chiusura la gestione della tranvia era affidata a UNES.

Torna all'Indice

Supporta Treniebinari.it con una piccola donazione

Donate Paypal for Treniebinari.it Italy

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

LINEE TRANVIARIE IN ESERCIZIO LINEE TRANVIARIE DISMESSE LINEE TRANVIARIE IN PROGETTO

PER TUTTE LE SEGNALAZIONI SCRIVI A Treniebinari.it.

RITORNA ALLA PAGINA PRINCIPALE