"Una ferrovia in miniatura è un gioiello di ingegneria ferroviaria in scala. Il modellismo ferroviario permette di riprodurre in scala i paesaggi ma allo stesso tempo di sognare. Imparare le nozioni di elettronica, programmazione, paesaggistica e assicura uno fra i divertimenti più sani."

Home / Modellismo Ferroviario / Modellismo Ferroviario e le Principali Scale diffuse in Italia e in Europa

Modellismo Ferroviario: tutte le scale dei modelli ferroviari

Scale e scartamenti più in uso in Italia ed Europa

AD

Le principali scale di fermodellismo europee sono H0 (1:87), la più diffusa, e N (1:160), che richiedono meno spazio. Altre scale comuni includono la TT (1:120), un compromesso tra le due precedenti, la Z (1:220) per chi ha poco spazio e scale più grandi come la 0 (1:45) o la G (1:22,5) per plastici su superfici di grandi dimensioni.

Le Scale più Diffuse

H0 (1:87) - È la scala più popolare in Europa, specialmente in Italia, per l'equilibrio tra dimensioni e dettaglio. Lo scartamento standard è di 16,5 mm. Esistono varianti con scartamento ridotto come H0m (12 mm) e H0e (9 mm).

AD

N (1:160) - Richiede meno spazio della H0, con uno scartamento di 9 mm. Offre un buon livello di dettaglio, pur essendo più piccola.

TT (1:120) - Si posiziona tra la N e la H0, con uno scartamento di 12 mm. È una scala popolare soprattutto nell'Europa centrale, ideale per chi ha lo spazio per una scala media ma vuole più dettaglio.

Z (1:220) - La scala più piccola e con la maggiore capacità di adattamento a spazi ridotti, con uno scartamento di 6,5 mm.

0 (1:45) - Una scala più grande, utilizzata per modellini molto dettagliati che richiedono ampi spazi. La scala è 1:45 nell'Europa continentale.

AD

1 (1:32) - Adatta a collezionisti e appassionati che dispongono di ampi ambienti, offre un altissimo livello di dettaglio.

G (1:22,5) - Una scala molto grande, perfetta per ferrovie da giardino (giardini e esterni).

Tabella riassuntiva delle Scale in uso nel Modellismo Ferroviario - Treniebinari.it

Le Epoche nel Modellismo Ferroviario

INDICE

IL MIO GRANDE PLASTICO FERROVIARIO
LA MIA COLLEZIONE IN SCALA 1:87
SCALE NEL MODELLISMO FERROVIARIO
LE EPOCHE NEL MODELLISMO FERROVIARIO
PROGETTA LA TUA FERROVIA CON SCARM
UNA FERROVIA DIGITALE IN SCALA
CATALOGHI MODELLISMO FERROVIARIO
ELENCO RIVENDITORI IN ITALIA
HOME