"Locomotive elettriche ad accumulatori, a trazione trifase, in corrente continua ed elettroniche. Dalla E 444.005 alle ultime arrivate in grado di viaggiare sotto tensioni diverse e da sole trainare convogli pesanti su rampe acclivi. In alternativa trainare un convoglio passeggeri a velocità elevata portando i passeggeri a destinazione."
Home / Materiale Motore / Elettrotreni / Elettrotreno ETR 400 Frecciarossa 1000
Scheda Tecnica dell'Elettrotreno ETR 400 Frecciarossa 1000 di Trenitalia
Genova, 22 giugno 2022 - Elettrotreno ETR 400 Frecciarossa 1000 di Trenitalia (© 2022 - Treniebinari.it)
Elettrotreno ETR 400 Fracciarossa 1000
- Anni di progettazione: 2010-2013
- Anni di costruzione: a partire dal 2013 (attualmente in costruzione)
- Anni di esercizio: a partire dal 14 giugno 2015
- Quantità prodotta: 94 convogli da 8 pezzi di cui uno coinvolto nell'incidente di Livraga (Lodi)
- Lunghezza: 202.02 mm
- Larghezza: 2.924 mm
- Altezza: 4.080 mm
- Diametro ruote motrici: 920 mm
- Passo carrelli: 2.850 mm
- Rodiggio: Bo'Bo'+2'2'+Bo'Bo'+2'2'+2'2'+Bo'Bo'+2'2'+Bo'Bo'
- Scartamento: 1.435 mm
- Capacità: 457 posti totali (+ 2 posti per persone non autosufficienti)
- Potenza oraria: 9,9 MW
- Velocità massima omologata: 400 km/h
- Velocità massima commerciale: 300 km/h
- Alimentazione: 25 kV ca 50 Hz / 3 kV cc / 1,5 kV cc / 15 kV ca 16,6 Hz /
- Costruttore: Hitachi Rail e Bombardier Transportation Italy (Alstom dal 2020 al 2021) presso gli stabilimenti di Pistoia e Vado Ligure
- Note: Progetto originale: V300 Zefiro di Bombardier - Dopo la chiusura dello stabilimento Bombardier di Vado Ligure, la produzione è stata trasferita a Pistoia negli stabilimenti Hitachi Rail
Bologna, 20 agosto 2019 - Elettrotreno ETR 400 Frecciarossa 1000 di Trenitalia (© 2019 - Treniebinari.it)
SCHEDE TECNICHE | Elettrotreni
SCHEDE TECNICHE ELETTROTRENI - Dati contenuti nella Scheda: Velocità, Potenza, Massa in servizio, Massa aderente, Rodiggio, Unità Costruite, Anni di costruzione, Costruttori, Data di Radiazione, Curiosità, Immagini ed Approfondimenti.
Fai clic su Treniebinari.it per entrare in contatto con la nostra redazione.
INDICE SCHEDE ELETTROTRENI
INDICE SCHEDE MATERIALE MOTORE
HOME