"Locomotive elettriche ad accumulatori, a trazione trifase, in corrente continua ed elettroniche. Dalla E 444.005 alle ultime arrivate in grado di viaggiare sotto tensioni diverse e da sole trainare convogli pesanti su rampe acclivi. In alternativa trainare un convoglio passeggeri a velocità elevata portando i passeggeri a destinazione."

Home / Materiale Motore / Elettrotreni / TAF

Parco gli Elettrotreni delle Ferrovie Italiane

Scheda Tecnica dell'Elettrotreno TAF Treno Alta Frequentazione

Il TAF acronimo di Treno Alta Frequentazione è un elettrotreno a due piani a composizione bloccata formato da due motrici M ed MH (con postazione per persone non autosufficienti) che inquadrano due rimorchiate R.

Milano, 16 marzo 2016 - Elettrotreno TAF Trenord (© 2016 - Raffaele Fracchiolla)

Elettrotreno TAF Treno Alta Frequentazione

SCHEDA TECNICA | Dati principali

  • Classificazione FS: ALe506 (M), ALe426 (MH) e rimorchiate Le 736 (R)
  • Classificazione FNM: EB760 (M), EA761 (MH) e rimorchiate EB 990 (R)
  • Quantità prodotta: 150 99 per FS, 27 per FNM e 24 per ONCF (Marocco)
  • Anni di progettazione: 1995-1997
  • Anni di costruzione: a partire dal 1996
  • Anni di esercizio: a partire dal 1998
  • Lunghezza: 25.895 mm
  • Larghezza: 2.828 mm
  • Altezza: 4.300 mm
  • Interperno: 18.590 mm
  • Diametro ruote motrici: 1100 mm
  • Diametro ruote portanti: 920 mm
  • Passo carrelli: 2.700 mm (motore), 2.550 mm (portante)
  • Rodiggio: Bo'2'+2'2'+2'2'+2'Bo'
  • Rapporto di trasmissione: 20/101
  • Scartamento: 1.435 mm
  • Capacità: 83(MH)+146(R)+146(R)+100(M)= 475 posti a sedere totali
  • Potenza oraria: 3.640 kW
  • Velocità massima omologata: 140 km/h
  • Alimentazione: 3 kV cc
  • Costruttore: Ansaldo Trasporti, Breda Costruzioni Ferroviarie, Firema Trasporti, ABB presso gli stabilimenti di Pistoia, Padova (ex OMS) e Caserta
  • Note: Un certo numero di elettrotreni TAF della flotta Trenitalia, a partire dal 2018, sono stati riqualificati con nuovi convertitori di trazione. che controllano singolarmente ciascun motore. Gli stessi interventi vengono eseguiti sui 34 TAF di Trenord a partire dal 2024. I treni riqualificati assumono la sigla di RTAF.
  • Note: Una parte di casse TAF facenti capo a Roma Smistamento sono state radiate per essere inviate in Marocco.

SCHEDE TECNICHE | Elettrotreni

SCHEDE TECNICHE ELETTROTRENI - Dati contenuti nella Scheda: Velocità, Potenza, Massa in servizio, Massa aderente, Rodiggio, Unità Costruite, Anni di costruzione, Costruttori, Data di Radiazione, Curiosità, Immagini ed Approfondimenti.

Fai clic su Treniebinari.it per entrare in contatto con la nostra redazione.

INDICE SCHEDE ELETTROTRENI INDICE SCHEDE MATERIALE MOTORE HOME