Linee Ferroviarie in Esercizio in Umbria
La Ferrovia Centrale Umbra
Ferrovia Centrale Umbra TERNI-SANSEPOLCRO
La ferrovia Terni-Sansepolcro č una linea a scartamento ordinario, lunga circa 151 km che collega, attraversando la valle del Tevere, le localitā di Sansepolcro (Arezzo) con Perugia e Terni in Umbria. La linea č elettrificata a 3kV c.c. fra Cittā di Castello e Perugia S.Anna. E' in corso l'elettrificazione della tratta da Perugia Ponte San Giovanni a Terni.
La prima tratta aperta fu la Umbertide-Cittā di Castello il 5 aprile 1886, successivamente 12 luglio 1915 la Terni-Umbertide e infine la diramazione Perugia Sant'Anna-Perugia Ponte San Giovanni inaugurata il 19 febbraio 1920 lunga 5 km. Le localitā servite sono: Sansepolcro, Cittā di Castello, Umbertide, Perugia, Deruta, Marsciano, Todi Ponte Naia, Acquasparta e Terni.
La gestione era affidata alla MUA Mediterranea Umbro Aretina, poi la FCU Ferrovia Centrale Umbra mentre attualmente č gestita da UM Umbria Mobilitā ovvero dalla Regione.

La Ferrovia Centrale Umbra a breve verrā riaperta all'esercizio dopo il completo rifacimento dell'armamento e della linea di contatto. Si presenterā come una linea con standard di sicurezza elevati dotata di un sistema di segnalamento all'avanguardia. I convogli che la percorreranno saranno di ultima generazione.




CARATTERISTICHE PRINCIPALI DELLE LINEE PRESENTI IN QUESTA PAGINA:
Tracciato, Lunghezza, Scartamento, Trazione, Data di Apertura e Chiusura all'esercizio, Immagini, Approfondimenti e collegamento ai siti ufficiali.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
LINEE FERROVIARIE IN ESERCIZIO LINEE FERROVIARIE DISMESSE
