"Locomotive diesel-idrauliche o diesel-elettriche hanno sostituito le locomotive a vapore nel dopoguerra e movimentato convogli sui piazzali delle stazioni e trainato tradotte, anche pesanti sui raccordi industriali."

Home / Locomotive / Locomotive Diesel / Locomotiva Diesel Idraulica D 146 FS

Locomotive Diesel delle Ferrovie dello Stato Italiane

Scheda Completa della Locomotiva FS D146 con Dati, Prestazioni e Immagini

Le locomotive D146 FS nascono prevalentemente per un servizio di manovra pesante e per tradotte fra stabilimenti e scali ferroviari.


Locomotiva diesel idraulica D146.2004 FS
Caserta, 24 maggio 2006 - Locomotiva diesel FS D146.2026 in livrea XMPR (© 2006 - Treniebinari)

LOCOMOTIVA DIESEL FS D146

SCHEDA TECNICA

  • Classificazione: D 146.2001÷2032
  • Velocità massima: 50-60 km/h in regime di manovra e 100-120 km/h in linea
  • Massa a vuoto: 72/80 t
  • Scartamento: 1435 mm
  • Rodiggio: B'B'
  • Potenza oraria: 1000/1500 kW
  • Alimentazione: Nafta
  • Motorizzazione: Diesel Isotta Fraschini - Cilindri 8/12
  • Trasmissione: Idrostatica con Turbocambio Voith
  • Lunghezza: 14.430 mm
  • Larghezza: 3.080 mm
  • Altezza: 4.280 mm
  • Interperno: 7.000 mm
  • Passo dei carrelli: 2.500 mm
  • Diametro ruote motrici: 1.000 mm
  • Quantità prodotta: 32
  • Anni di progettazione: 1999-2000
  • Anni di costruzione: 2002-2006
  • Costruttori: Firema Trasporti
  • Note: Una variante della D146 con motore Caterpillar è stata classificata con la sigla D 147.2001. E' stata realizzata in un unico esemplare e acquistata dal Consorzio per lo Sviluppo Economico del Monfalconese prestando il suo servizio presso il porto della città omonima. Un'altra unità prototipo, immatricolata come D.146.0001 opera in Toscana nella Zona Industriale Apuana.

TUTTE LE CARATTERISTICHE PRINCIPALI DELLE LOCOMOTIVE ITALIANE - Dati contenuti nella Scheda: Velocità, Potenza, Massa in servizio, Massa aderente, Rodiggio, Unità Costruite, Anni di costruzione, Costruttori, Data di Radiazione, Curiosità, Immagini ed Approfondimenti.

Fai clic su Treniebinari.it per entrare in contatto con la nostra redazione.

VAI A INDICE SCHEDE LOCOMOTIVE ELETTRICHE ITALIANE VAI A INDICE SCHEDE VEICOLI FERROVIARI RITORNA ALLA PAGINA PRINCIPALE