"Nell'arco di oltre un secolo e mezzo la Ferrovia ha disegnato il volto dell'Italia e l'identità del suo popolo, pur senza lasciare nella memoria tracce della propria importanza storica..."

Home / Ferrovie Regionali / Linee Ferroviarie Dismesse / Campania

Binari e Tratte Abbandonate in Campania

A spasso in Campania alla ricerca delle linee ferroviarie dismesse

Ferrovia ATENA-MARSICO NUOVO

    La linea ferroviaria Atena (FCL)-Marsico Nuovo aveva uno sviluppo di 26,764 km con scartamento ridotto di 950 mm. La linea è stata chiusa nel 1966.

Ferrovia BOSCO REDOLA-BENEVENTO

    La linea ferroviaria Bosco Redole-Benevento aveva uno sviluppo di 66,324 km con scartamento ordinario. La linea è stata chiusa nel 2013.

Ferrovia CANCELLO-TORRE ANNUNZIATA CENTRALE

Ferrovia CASTELLAMMARE DI STABIA-GRAGNANO

Ferrovia CODOLA-SARNO

    La ferrovia Codola-Sarno aveva uno sviluppo di 7,777 km con scartamento ordinario. La chiusura è avvenuta nel nel 2012.

Ferrovia NAPOLI PIAZZA CARLO III-BIFORCAZIONE CAPUA

Ferrovia PUGLIANO-STAZIONE FUNICOLARE VESUVIANA

Ferrovia ROCCHETTA S.ANTONIO-AVELLINO

Ferrovia SICIGNANO DEGLI ALBURNI-ATENA

Ferrovia SPARANISE-GAETA

Ferrovia TELESE CERRETO-TELESE BAGNI

    La linea ferroviaria Telese Cerreto-Telese Bagni aveva un'estensione di 1,571 km con scartamento ordinario. La chiusura è avvenuta nel 1960.

BIBLIOGRAFIA

    Ministero dei Lavori Pubblici - Ufficio speciale delle Ferrovie e Tramvie

    RELAZIONE SULL'ESERCIZIO DELLE STRADE FERRATE

    (Linee concesse all'industria privata non contemplate nelle convenzioni con le Società esercenti le reti Mediterranea, Adriatica e Sicula)

CARATTERISTICHE PRINCIPALI DELLE LINEE PRESENTI IN QUESTA PAGINA:

Tracciato, Lunghezza, Scartamento, Trazione, Data di Apertura e Chiusura all'esercizio, Immagini, Approfondimenti e collegamento ai siti ufficiali.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

LINEE FERROVIARIE IN ESERCIZIO LINEE FERROVIARIE DISMESSE

PER TUTTE LE SEGNALAZIONI SCRIVI A Treniebinari.it.

RITORNA ALLA PAGINA PRINCIPALE