Home page

Chi siamo
Contattaci
Errata corrige
Mappa
Scambio link
Segnala un link

Area riservata 

Inserisci tra i preferiti


     


LOCOMOTIVA DIESEL-IDRAULICA Gr. 342.3001 - OM/FIAT

  1 (Qui sopra) -  La D 342 ripresa all'interno dello stabilimento OM (1968)

Le locomotive diesel idrauliche Gr. 342 sono state studiate e realizzate per il servizio di linea su armamento leggero. Con un peso sull'asse più caricato di solo 16,5 t circa, compresa la caldaia di riscaldamento per il treno, si può disporre di un'elevata potenza installata in cui la trasmissione di tipo idraulico consente un razionale utilizzo. Risultano costruite soltanto n°2 unità immatricolate 342.3001 e 3002 di cui una con motorizzazione OM-FIAT tipo SEVL ed una con motorizzazione FIAT tipo MB820 Bb.

MOTORIZZAZIONE: Due motori OM-FIAT tipo SEVL della potenza continua UIC di 850 Cv ciascuno a 1500 giri/1' oppure da due motori FIAT tipo MB820 Bb della potenza continua UIC di 900 Cv ciascuno. 

TRASMISSIONE: La trasmissione della coppia e la regolazione della   velocità in funzione dello sforzo resistente, avviene automaticamente attraverso due equipaggiamenti idromeccanici indipendenti. Detti apparati sono composti da: trasmissione cardanica, moltiplicatore di giri, gruppo invertitore differenziale e ponti ad ingranaggi conici con dentatura elicoidale sulle sale motrici.

CARRELLI: Due carrelli a due assi con telaio in lamiera d'acciaio saldata e dotati di sospensione primaria con molle ad elica integrate da ammortizzatori a frizione. Sospensione secondaria con molle d'acciaio-gomma anch'esse integrate da ammortizzatori a frizione. Trave oscillante con appoggi laterali della cassa a pattini in bagno d'olio.

  2 (Qui sopra a destra) - Cabina di guida con banco di manovra e rubinetti del freno
  3 (Qui sotto a sinistra) - Scorcio all'interno della sala macchine
TELAIO - In acciaio saldato costituito da due longheroni principali a sezione chiusa collegati con traverse. 

CASSA - In lamiera saldata composta da una sala macchine centrale e da due cabine di guida poste all'estremità comunicanti fra di loro.

IMPIANTO ELETTRICO - Servizi ausiliari e illuminazione a 110 V fornita da due batterie al piombo della capacità di 280 A/h, alimentate da due dinamo da 1600 W ciascuna. L'illuminazione della cabina e della sala macchine è assicurata da lampade ad incandescenza.

FRENO - Automatico e moderabile ad aria compressa alimentato da due compressori Westinghouse con capacità di aria aspirata di 3900 l a 1200 giri al 1'. Freno a mano con comando singolo in ogni cabina.

DATI TECNICI PRINCIPALI

  Potenza installata: 1700-1800 Cv
  Velocità massima: 120 km/h
  Raggio minimo d'iscrizione in curva: 90m
  Peso sull'asse maggiormente caricato: 16,5 t
  Peso in ordine di marcia con 2/3 delle scorte: 65,5 t
  Zavorratura applicabile: 72 t max

l  Home page  l   Indietro  l